Privacy Policy
La ditta
Farmacia di Pescaiola SRL Unipersonale
Via Alessandro del Borro 82
52100, Arezzo (AR)
P.IVA 02476930512
in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa italiana applicabile pro tempore in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Nazionale”) e del Regolamento UE 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) (d’ora in avanti la Normativa Nazionale ed il GDPR sono collettivamente indicati come “Normativa Applicabile”), riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, la ditta Farmacia di Pescaiola SRL Unipersonale La invita a leggere con attenzione la presente privacy policy, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile.
Il Titolare del trattamento La informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR si forniscono le seguenti informazioni:
IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è:
Farmacia di Pescaiola SRL Unipersonale
Titolare o rappresentante legale: Dott. Coradeschi Matteo
Via Alessandro del Borro 82
52100, Arezzo (AR)
P.IVA 02476930512
Email per privacy: farmaciadipescaiola@gmail.com
TRASFERIMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali a Paesi terzi o organizzazioni internazionali e non utilizza servizi cloud che comportino tale trasferimento.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione) scrivendo al Titolare ai recapiti sopra indicati.
REVOCA DEL CONSENSO
Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, par. 1, lett. a) o sull’art. 9, par. 2, lett. a) del GDPR, l’interessato ha diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
PROPOSIZIONE DI RECLAMO
L’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.
PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati né in profilazione (art. 22 GDPR).
MODIFICHE
La presente privacy policy è aggiornata al 07/07/2025. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina.
SITO INTERNET
SOGGETTI INTERESSATI
Persone fisiche che interagiscono con il sito www.farmaciadipescaiola.it
FONTE DEI DATI
-
Dati forniti volontariamente: nome, cognome, email tramite i recapiti mostrati nella pagina “Contatti”
-
Dati di navigazione: dati tecnici raccolti automaticamente (IP, log)
-
Cookie: il sito utilizza solo cookie tecnici e di analisi aggregata anonima. Non sono presenti cookie di profilazione.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
-
Gestire le richieste inviate tramite i recapiti presenti sulla pagina di contatto
-
Eseguire adempimenti di legge
-
Effettuare analisi statistiche aggregate e anonime sul funzionamento del sito
BASE GIURIDICA
-
Art. 6, par. 1, lett. b GDPR: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato
-
Art. 6, par. 1, lett. c GDPR: adempimenti legali
DESTINATARI DEI DATI
I dati sono trattati da:
-
personale interno autorizzato
-
fornitori tecnici (es. hosting) nominati responsabili ex art. 28 GDPR
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati dei contatti acquisiti vengono conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta e successivamente per un massimo di 12 mesi.
RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per ottenere una risposta alla richiesta.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento avviene mediante strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto della Normativa Applicabile.
CLIENTI/FORNITORI
A completamento delle informazioni di cui ai punti dal 1) al 7) della presente privacy policy, il Titolare del trattamento fornisce ai soggetti interessati le seguenti ulteriori informazioni, ai sensi dell’art. 13 del GDPR:
SOGGETTI INTERESSATI
I soggetti interessati sono le persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) del Titolare del trattamento.
FONTE DEI DATI
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:
- visite o telefonate;
- richieste di informazioni commerciali, anche via e-mail;
- precedenti transazioni.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) sono trattati dal Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
- formulare richieste o evadere richieste pervenute;
- scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali;
- effettuare le operazioni necessarie per l’esecuzione degli incarichi e delle altre richieste;
- stipula ed esecuzione del contratto e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del contratto;
- adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, normativa applicabile e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) sono lecitamente trattati in base alle seguenti condizioni:
- esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (promozione dei servizi e delle attività);
- adempimento di obblighi legali ai quale è soggetto il Titolare del trattamento.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della Normativa Applicabile in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
- lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare del trattamento e che in base ai ruoli ed alle mansioni lavorative espletate, sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare;
- società appartenenti al Gruppo imprenditoriale del Titolare del trattamento ovvero controllanti, controllate o collegate ai sensi dell’Art. 2359 Codice Civile, che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi art.28 GDPR o per finalità amministrativo contabili (finalità connesse allo svolgimento di attività di natura organizzativa interna, amministrativa, finanziaria e contabile, in particolare, funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali);
- soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;
- persone fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi alle attività del Titolare per le finalità di cui sopra e che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi art.28 GDPR.
I dati personali trattati dal Titolare non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta e, successivamente, per un massimo di 12 mesi, salvo eventuali obblighi di legge o esigenze di tutela in caso di contenziosi.
RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI
Le persone che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) del Titolare del trattamento possono rifiutarsi di conferire al Titolare del trattamento i loro dati personali.
In alcuni casi però, il conferimento di tali dati personali è necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale e delle finalità indicate. Pertanto, un eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità per il Titolare del trattamento di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio richiesto.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR, per le finalità di cui sopra, sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto della Normativa Applicabile in particolare in materia di riservatezza e sicurezza, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR, e in conformità ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela dei diritti dell’interessato.
Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del Titolare del trattamento e dai Responsabili nominati dal Titolare ai sensi art.28 GDPR.
DESTINATARI DEI MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA
Il contenuto delle e-mail è da ritenersi confidenziale. Pertanto, le informazioni in esse o negli eventuali allegati contenute sono riservate esclusivamente ai destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi, anche ai sensi dell’art. 616 Codice Penale, non sono autorizzate a leggere, copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse una comunicazione per errore non la utilizzi e non la porti a conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il mittente.
L’autenticità del mittente ed i contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti firmati digitalmente.
Inoltre, ai sensi dell’art. 13 GDPR, informiamo che gli archivi del Titolare del trattamento comprendono indirizzi di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono utilizzati nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a ricevere comunicazioni via posta elettronica dal Titolare del trattamento.
Ultimo aggiornamento: 07/07/2025
